CORSO DI FORMAZIONE accordo Stato regioni – RISCHIO MEDIO

CORSO DI FORMAZIONE accordo Stato regioni – RISCHIO MEDIO
CORSO DI FORMAZIONE ai sensi del art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Accordo Stato Regioni 21.12.2011, Accordo Stato Regioni 07.07.2016
DURATA: 12 Ore

AGGIORNAMENTO: Quinquennale, durata 6 ore

ORARIO LEZIONI: In fase di definizione

PREZZO: 190,00€/persona

Destinatari

CORSO DI FORMAZIONE ai sensi del art. 37 D.Lgs 81/08 e s.m.i. Accordo Stato Regioni 21.12.2011, Accordo Stato Regioni 07.07.2016
Il corso è obbligatorio per tutti i dipendenti delle aziende. Sono esclusi dalla frequenza solo i lavoratori stagionali.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è far conoscere, in materia di salute e sicurezza, i diritti dei lavoratori e l’organizzazione del sistema prevenzione e protezione in azienda, rispondendo all'obbligo in capo al Datore di lavoro di formazione ed informazione dei dipendenti sui rischi generali e specifici dell’attività svolta all'interno dell’azienda. Ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 tutti i lavoratori impiegati in azienda devono svolgere un corso di formazione generale e specifico. La formazione consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.

Programma

Fornire gli elementi formativi di carattere generale a tutti i lavoratori con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori.

 

Formazione Generale (durata 4 ore):

- Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione;

- Organizzazione della prevenzione aziendale;

- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.

- Organi di vigilanza, controllo e assistenza;

- Test finale.

Formazione Specifica (durata 8 ore):

- Rischi infortuni, rischi meccanici generali, rischi elettrici, attrezzature, microclima e illuminazione;

- Organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro, stress lavoro correlato;

- Rischi connessi all'uso dei videoterminali e alla movimentazione manuale dei carichi;

- Segnaletica di sicurezza, procedure di esodo e di emergenza in caso di incendio;

- Procedure organizzative per il primo soccorso;

- Incidenti e infortuni mancati;

- Rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali;

- Movimentazione manuale dei carichi;

- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto);

- Rischi chimici;

- Rischio cancerogeno;

- Rischio esplosione

RICERCA CORSI

Richiedi informazioni

Sei interessato a ricevere maggiori informazioni?

Cesit Srl

SEDE LEGALE:
Via Luigi Galvani, 17
Loc. Sant'Agostino
51100 Pistoia - (PT)
P.Iva: 01104080476

Telefono: 0573 934983
Fax: 0573 536121

cesitst@gmail.com