Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, di livello propedeutico. Esso è comune a tutte le figure professionali e agli operatori coinvolti ed è rivolto, nello specifico, a coloro che nell'ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell'animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d'attività
Il percorso formativo, in coerenza con quanto previsto dalle "Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)" allegate all'Accordo Stato-Regioni n. 60/CSR del 25 marzo 2015 costituisce il livello propedeutico, che insieme al successivo livello base e avanzato è finalizzato all'acquisizione dell'Attestato di idoneità agli IAA per le varie figure previste; iter che deve essere completato in un arco di tempo non superiore ai 4 anni, a seguito della frequenza di tutti i corsi previsti dal percorso formativo scelto (propedeutico, base e avanzato) e del conseguimento dei relativi attestati finali.
Sei interessato a ricevere maggiori informazioni?