FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI (IAA) - LIVELLO PROPEDEUTICO

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI (IAA) - LIVELLO PROPEDEUTICO
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: - Possesso del diploma di scuola media secondaria di primo livello - 18 anni di età ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento dell’obbligo formativo - Livello di conoscenza dell’italiano almeno A2

DATA INIZIO: 28/06/2022

DATA FINE: 02/11/2022

DURATA: 21 ore

ORARIO LEZIONI: 30/09/2022 Venerdì dalle 14.00 alle 18.00
01/10/2022 Sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
02/10/2022 Domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00


SEDE DEL CORSO: Via Galvani 17 Pistoia (PT)

POSTI DISPONIBILI: 12

PREZZO: € 230 (esente IVA art.10 n°20 DPR 633/72)

Nel caso in cui il corsista intenda partecipare al corso formativo completo (propedeutico + base + avanzato) si riferisca alla sezione del corso completo dedicata

Destinatari

Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, di livello propedeutico. Esso è comune a tutte le figure professionali e agli operatori coinvolti ed è rivolto, nello specifico, a coloro che nell'ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell'animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d'attività

Obiettivi

Il percorso formativo, in coerenza con quanto previsto dalle "Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)" allegate all'Accordo Stato-Regioni n. 60/CSR del 25 marzo 2015 costituisce il livello propedeutico, che insieme al successivo livello base e avanzato è finalizzato all'acquisizione dell'Attestato di idoneità agli IAA per le varie figure previste; iter che deve essere completato in un arco di tempo non superiore ai 4 anni, a seguito della frequenza di tutti i corsi previsti dal percorso formativo scelto (propedeutico, base e avanzato) e del conseguimento dei relativi attestati finali.

Programma

  • Area Scienze Mediche (4 ore)
    • Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti
    • L'équipe
    • Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
    • Esperienze di IAA
  • Area Scienze Veterinarie (4 ore)
    • I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
    • Esperienze di IAA
  • Area Filosofia, Pedagogia e Psicologia (4 ore)
    • Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti
    • L'équipe
    • Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
    • Esperienze di IAA
  • Area Zoologia, Fisiologia e Biologia Applicata (2 ore)
    • I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
    • Esperienze di IAA
  • Area Normativa e altri contributi Didattici (7 ore)
      • Storia e presentazione degli IAA
      • Definizione di AAA, EAA e TAA
      • Linee Guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale
    replica watch
    • Il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali

RICERCA CORSI

Richiedi informazioni

Sei interessato a ricevere maggiori informazioni?

Cesit Srl

SEDE LEGALE:
Via Luigi Galvani, 17
Loc. Sant'Agostino
51100 Pistoia - (PT)
P.Iva: 01104080476

Telefono: 0573 934983
Fax: 0573 536121

cesitst@gmail.com