Corso di aggiornamento per “Addetti al Primo Soccorso” per aziende dei gruppi B e C

Corso di aggiornamento per “Addetti al Primo Soccorso” per aziende dei gruppi B e C
Corso di aggiornamento per “Addetti al Primo Soccorso” per aziende dei gruppi B e C
DURATA: 4 Ore

AGGIORNAMENTO: Triennale, durata 4 ore

ORARIO LEZIONI: In fase di definizione

SEDE DEL CORSO: Via Luigi Galvani, 17 - 51100 Loc. Sant'Agostino, Pistoia

PREZZO: 105,00 euro/persona

Destinatari

Per aziende dei gruppi B e C (D.Lgs 81/08 – D.M. 388/2003)
Addetti al primo soccorso che hanno già frequentato il corso di formazione base e che sono in possesso del relativo attestato.

Obiettivi

Il D.Lgs. n. 81/2008, impone al datore di lavoro, qualora non provveda direttamente, l’obbligo di designare un numero sufficiente di lavoratori incaricati di attuare le misure di pronto soccorso per garantire, in caso di necessità, le prestazioni essenziali da fornire all’infortunato in attesa dell’arrivo del personale sanitario qualificato. Il Decreto del Ministero della Salute n. 388 del 15 luglio 2003, definisce i criteri per la formazione dei lavoratori addetti al pronto soccorso. Tale squadra deve essere sempre presente quindi in caso di aziende con più di una sede, con sedi di grandi dimensioni e con turnazioni di lavoro si consiglia di formare più di un lavoratore. Il corso fornisce le nozioni di base delle norme di sicurezza sul posto di lavoro attraverso l’insegnamento di come allertare il sistema di primo soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, riconoscere le condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato, acquisire capacità di intervento pratico durante un primo soccorso.

Programma

Acquisire capacità di intervento pratico:

 

1) Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza S.S.N.

2) Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute.

3) Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta.

4) Tecniche di rianimazione cardiopolmonare.

5) Tecniche di tamponamento emorragico.

6) Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.

7) Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

RICERCA CORSI

Richiedi informazioni

Sei interessato a ricevere maggiori informazioni?

Cesit Srl

SEDE LEGALE:
Via Luigi Galvani, 17
Loc. Sant'Agostino
51100 Pistoia - (PT)
P.Iva: 01104080476

Telefono: 0573 934983
Fax: 0573 536121

cesitst@gmail.com